Policy per l'utilizzo del servizio di messaggistica informativa del Comune

Policy per l’utilizzo del servizio di messaggistica informativa del Comune
• Il servizio è anonimo, pertanto ogni utente iscritto non vedrà i contatti altrui, che rimarranno nascosti.
• Il servizio è completamente gratuito e privo di vincoli (ad esempio l’obbligo del rinnovo).
• La comunicazione è unidirezionale dal Comune verso l’utente finale; dunque, il numero WhatsApp ed il
canale Telegram non possono essere utilizzati per chiamate, messaggi o segnalazioni, a cui questo servizi non
rispondono; (per le comunicazioni dell’utente all’Ente, utilizzare gli altri mezzi messi a disposizione dal
Comune: telefono, email, servizio di segnalazioni on-line, numeri di pubblica utilità, social media, ecc).
• Dando l’assenso all’attivazione del servizio Azzano Decimo informa, l’utente accetta e autorizza di ricevere
dal Comune di Azzano Decimo le informazioni tramite WhatsApp e/o Telegram che il Comune deciderà di
inviare a sua discrezione.
• La chat testuale di messaggistica consta di messaggi di testo, collegamenti a pagine web, eventualmente
corredati da immagini, brevi clip video, ecc.
• Con l’invio del messaggio di iscrizione al numero +39 371 623 2061 (per quanto riguarda WhatsApp) e con
l’unione al canale (per quanto riguarda Telegram) l’utente dichiara di aver letto e accettato la policy per
l’utilizzo del servizio, consultabile in fondo a questa pagina.
• Per ulteriori informazioni o problemi tecnici l’utente può scrivere all’indirizzo mail
comune.azzanodecimo@certgov.fvg.it .

Disclaimer

I messaggi in ricezione degli utenti non verranno considerati e verranno cancellati.
Verranno altresì segnalati dal Gestore del servizio, se necessario, i casi di utilizzo improprio del servizio e in
particolare nei seguenti casi:
– promozione o sostegno di attività illegali;
– utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile;
– diffamazione o minaccia;
– diffusione non autorizzata di dati personali di terzi;
– attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico o religioso
o a specifiche minoranze;
– spam o inserimento link a siti esterni fuori tema ~ promozione di prodotti, servizi od organizzazioni politiche;
– violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
– promozioni di raccolta fondi.
In presenza di comportamenti che violino la presente policy, l’utente responsabile sarà bloccato. Nei casi
più gravi, i contenuti lesivi e i loro autori saranno segnalati alle competenti autorità giudiziarie.
Informativa sul trattamento dei dati personali del Comune di Azzano Decimo
ai sensi art. 13-14 Regolamento UE 2016/679 (GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione
dei Dati) e del D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018
I dati personali richiesti saranno trattati secondo i principi previsti dal Regolamento UE 2016/679 UE
(“Regolamento”), in osservazione delle seguenti norme:
• I dati richiesti sono indispensabili per erogare il servizio Whatsapp “Azzano Decimo Informa”, relativo
all’invio di messaggistica WhatsApp riguardanti vari argomenti, fra i quali, a titolo di esempio: manifestazioni
organizzate sul territorio, avvisi istituzionali riguardanti imposte e tasse, chiusura di strade, pubblicazione di
bandi di gara richieste di contributi vari, eventuali stati di emergenza ecc.

• Il conferimento dei dati si basa sul consenso dell’interessato, che è libero e facoltativo ed in ogni momento

revocabile.

• Il mancato consenso (attraverso il messaggio iniziale “ISCRIVIMI”) comporterà l’impossibilità di inviare i

nostri messaggi WhatsApp.

• I dati saranno trattati attraverso procedure automatiche e/o manuali, oltre che in forma anonima, per

eventuali elaborazioni statistiche sulla composizione dell’utenza, al solo fine di poter erogare i servizi richiesti.

• Tali trattamenti avverranno mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite

l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.

• Essi saranno trattati da soggetti appositamente nominati responsabili ed autorizzati al trattamento. Gli stessi

non saranno diffusi e saranno conservati non oltre il tempo di effettuazione del servizio.

Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO è il Comune di Azzano Decimo con sede in Piazza Libertà, 1 - 33082 Azzano Decimo (PN) - P.E.C: comune.azzanodecimo@certgov.fvg.it

Al Sindaco, legale rappresentante dell’Ente, spettano gli adempimenti che la Legge affida al “Titolare”, che a
sua volta può incaricare uno o più Designato al trattamento (sia interno al comune che esterno, azienda con
incarico diretto) con la delega di Responsabile del Trattamento, relativamente ai procedimenti di competenza
delle singole Unità Operative assegnate all’Area, oppure servizi esterni che richiedano la gestione di dati
personali tutelati dalla norma.
Tutto il personale interno ed eventuali incaricati esterni, sono tenuti alla riservatezza e al segreto d’ ufficio.
Il trattamento è finalizzato ad assicurare canali di informazione, comunicazione e dialogo con i cittadini, con
modalità di interazione e partecipazione digitale, al fine di rafforzare un rapporto attivo tra la cittadinanza ed il
Comune, in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali dell’Ente.
Il trattamento dei dati avviene nell’interesse legittimo del titolare del trattamento, consistente nella necessità di
verificare e gestire i contenuti del servizio anche in qualità di moderatore e controllore del rispetto delle Policy
di utilizzo dei servizi (art. 6, comma 1 lett. f) del GDPR, per l’esecuzione delle richieste avanzate per mezzo del
servizio (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
I dati la cui raccolta è necessaria ai fini del servizio sono costituiti dai dati di identificazione personale e di
contatto (come forniti dall’utente iscritto al servizio); qualsiasi altro dato fornito volontariamente dagli utenti
potrà essere trattato al fine di assicurare l’adempimento delle richieste avanzate, ai sensi dell’art. 6, comma 1,
lett. b) del GDPR, nonché, con riguardo a dati appartenenti a categorie particolari di dati previste dall’art. 9
Comma 1 del GDPR, ai sensi del successivo comma 2, lettere a) ed e).
I dati raccolti non saranno ceduti a terze parti, con la precisazione che con l’utilizzo di sistemi di
comunicazione e piattaforme digitali web non di proprietà del Comune, i dati restano tutelati e gestiti dai
soggetti proprietari dei suddetti sistemi e piattaforme (ad esempio WhatsApp e Telegram).
I dati raccolti non saranno trasferiti a paesi terzi o organizzazioni aventi sede all’infuori dello spazio di
applicazione del GDPR.
I servizi implementati da parte del comune non prevedono l’utilizzo di cookies o spywares, cioè strumenti in
grado di raccogliere informazioni su chi naviga in Internet a sua insaputa: ogni eventuale utilizzo di cookies
viene esplicitamente dichiarato.
Il comune non è in nessun modo responsabile per l’utilizzo di siti terze parti, ai quali l’utente accede tramite le
informazioni ricevute dal servizio di messaggistica offerto, come ad esempio i “social plugin” di Facebook,
Twitter, Google+, Google Analitycs, ecc.. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai
suddetti siti ed integrati nella pagina del sito finale.
Per il servizio di messaggistica offerto, il Comune di Azzano Decimo ha incaricato la società SystemDoc SrL,
con sede legale a Pordenone, in via Ospedale Vecchio 3, P.IVA 01679020931, quale gestore del servizio, mediante nomina a “Responsabile del Trattamento”.
Il responsabile del trattamento incaricato (SystemDoc SrL), ai sensi dell’art. 28 paragrafo 3 Regolamento (EU)
2016/679, tratterà i dati del titolare del trattamento a soli fini contrattuali per la durata del contratto e nel
rispetto delle normative tutte vigenti; egli tratterà solamente i dati personali strettamente necessari
all’esecuzione del contratto (oggetto del trattamento da parte del responsabile) che sono qualificati come “dati
personali”.
Il Periodo di conservazione dei dati è stabilito per un minimo di 1 anno solare ed essi saranno oscurati non
appena concluse le operazioni di utilizzo e/o di chiusura del servizio affidato alla società esterna Responsabile
Del Trattamento, a seguito della cancellazione dal servizio da parte dell’utente.
L’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Comune di Azzano Decimo l’accesso ai dati personali, la
rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali o di opporsi al loro trattamento oltre
al diritto di portabilità dei dati stessi.
Le modalità di esercizio dei diritti di cui agli articoli da 15 a 21 del GDPR sono pubblicate sul sito istituzionale
del Comune di Azzano Decimo all’indirizzo: https://www.comune.azzanodecimo.pn.it/
L’interessato in qualsiasi momento può revocare il consenso al trattamento dei suoi dati senza pregiudicare la
liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Il consenso revocato, in ordine ai dati necessari
all’erogazione dei servizi, comporta l’interruzione degli stessi.
L’interessato può proporre reclamo ad un’Autorità di controllo.
I dati personali sono forniti direttamente dall’interessato mediante l’iscrizione al servizio stesso, in modalità
volontaria ed anonima.
L’iscrizione dell’utente al servizio di messaggistica Azzano Decimo informa rappresenta di per sé esplicita
accettazione della presente informativa su trattamento dei dati personali e l’accettazione, senza l’esclusione di
responsabilità.
Per quanto riguarda i termini e le condizioni di utilizzo dell’applicazione WhatsApp si rinvia a quanto
pubblicato nella sezione dedicata del sito web: https://www.whatsapp.com/legal/
Per quanto riguarda i termini e le condizioni di utilizzo dell’applicazione Telegram si rinvia a quanto pubblicato
nella sezione dedicata del sito web: https://telegram.org/privacy .

 

Versione aggiornata al 15/06/2023 

Torna in alto